Il momento ideale per innaffiare le piante del giardino
![]() |
© encierro / Fotolia |
Quando si tratta di innaffiare le piante del giardino, è importante conoscere il momento giusto. Ogni appassionato di giardinaggio ha le proprie regole e opinioni su quando sia il momento ideale per l'irrigazione. Tuttavia, esistono alcune linee guida che possono aiutarti a prendere una decisione informata.
Evitare l'innaffiatura serale: una festa per le lumache
Se chiedessimo alle lumache a che ora dovrebbero essere innaffiate le piante, risponderebbero senza esitazione: "Di sera!". Il motivo è che quando le temperature calano alla sera, l'acqua evapora più lentamente e rimane più a lungo sulle foglie. Questa condizione di umidità prolungata è un vero paradiso per le lumache, ma favorisce anche la crescita di malattie fungine dannose.
Al contrario, le prime ore del mattino, poco prima dell'alba, sono il momento migliore per l'innaffiatura. Di solito, le piante sono già umide per via della rugiada e la temperatura è più fresca. Inoltre, le piante bagnate durante l'innaffiatura possono asciugarsi sotto il mite sole del mattino. Nonostante l'evaporazione dell'acqua sia ridotta in condizioni di scarsa esposizione solare, l'acqua viene assorbita dal terreno.
Evita di innaffiare sotto il sole diretto, poiché le piante non hanno il tempo di assorbire l'acqua prima che questa evapori a causa del calore. Inoltre, le gocce d'acqua sulle foglie agiscono come lenti d'ingrandimento, potenzialmente danneggiando la pianta quando esposte a una forte luce solare.
Suggerimenti per un'irrigazione corretta
Ecco alcuni consigli utili per l'irrigazione delle piante del giardino:
1. Innaffia meno frequentemente, ma con più acqua
Gli esperti consigliano di innaffiare i letti di fiori meno frequentemente, ma con una maggiore quantità d'acqua. Se si innaffia troppo poco, l'acqua non riesce a raggiungere le radici più profonde nel terreno.
2. Innaffia le piante in vaso ogni giorno con una quantità d'acqua inferiore
Le piante in vaso non riescono ad allungare le radici in profondità per raggiungere l'acqua nel terreno. Pertanto, devono essere innaffiate quotidianamente, ma con una quantità d'acqua minore.
3. In condizioni di calore intenso, innaffia i cesti appesi due volte al giorno
In giornate molto calde, i cesti appesi possono richiedere due innaffiature al giorno per mantenere le piante idratate.
4. Utilizza l'acqua piovana quando possibile
L'acqua piovana è di ottima qualità per le piante e può essere facilmente raccolta in un bidone. L'acqua del rubinetto spesso è troppo fredda. Se non puoi utilizzare l'acqua piovana, lascia l'acqua del rubinetto nella bacinella per almeno un giorno prima di innaffiare le piante.
5. Irriga il prato con un irrigatore
Se desideri mantenere il tuo prato verde durante tutto l'estate, è consigliabile utilizzare un irrigatore. L'irrigazione dopo una pioggia è particolarmente efficace, poiché il terreno superficiale è già umido e l'acqua aggiuntiva può penetrare più facilmente negli strati più profondi.
6. Utilizza un timer per l'irrigazione automatica
Se non ti piace alzarti presto al mattino per innaffiare le piante, puoi utilizzare un timer per l'irrigazione automatica. Basta collegarlo al rubinetto e impostare il periodo di irrigazione desiderato.
7. Utilizza un vaso di terracotta per l'irrigazione delle piante di pomodoro
Le piante di pomodoro sono particolarmente sensibili e non tollerano l'acqua dall'alto. Un vaso di terracotta con dei fori è ideale per l'irrigazione. Seppellisci il vaso a fianco alle piante di pomodoro nel terreno e riempilo d'acqua. L'acqua passerà direttamente nel terreno attraverso i fori.
Seguendo questi consigli, potrai innaffiare le tue piante nel momento giusto e garantire loro una crescita sana e rigogliosa.
Commenti
Posta un commento